Set 28, 2015

Broken Mountains – Le Cave di Carrara

Qualche tempo fa abbiamo avuto il piacere di lavorare, in Toscana, ad un progetto di re-branding per una azienda di maestri artigiani nella lavorazione del marmo, il migliore, quello estratto dalle Cave di Carrara.

Soprattutto abbiamo avuto il privilegio di accedere a scenari assolutamente fuori dall’ordinario e abbiamo potuto realizzare immagini molto, molto suggestive.

Da sotto, al livello del mare, sembrano quasi normali montagne coperte di neve in alcuni punti.

Ma se si sale, affrontando strade sdrucciolevoli coperte di polvere di marmo, che hanno una pendenza media elevatissima, ci si trova davanti a spettacoli di questo tipo:

Per il modo con il quale viene prelevato il marmo, la profondità di prospettiva delle pareti bianche, gli ampi spazi, la precisione simmetrica dei gradoni, i piani di lavorazione sembrano gradinate di anfiteatri.

I reperti testimoniano che le Alpi Apuane vengono sfruttate per l’estrazione mineraria fin dall’epoca pre-romana, ma è proprio con i Romani che inizia la sistematica estrazione del pregiato marmo, utilizzato in molte costruzioni pubbliche e nelle lussuose dimore patrizie. Dal medioevo in avanti, il marmo diventa il materiale d’eccellenza per la realizzazione degli interni e delle superfici esterne degli edifici religiosi. Si dice che Michelangelo si recasse personalmente a Carrara per scegliere i blocchi di marmo da scolpire.

Alcune delle cave più antiche, proprio per via dell’intensa attività estrattiva nel corso dei secoli, non esistono più.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Instagram

 

Anche la scelta dello studio e della location hanno molta importanza, nella fotografia di ritratto: ogni shooting è un progetto; ogni progetto ha la sua energia; ogni energia ha la sua luce. Il comun denominatore sono sempre bellezza e creatività. ✨
.
#ritrattimilano #ritrattofotografico #ritratto #fotograforitratto #fotograforitrattomilano #ritrattofotograficomilano #studiofotograficoritratto #studiofotograficomilano #bts #behindthescenes #onset
Avevo già pubblicato questa foto tempo fa, ma in formato quadrato (prima che instagram decidesse che voleva essere un rettangolo) e con testo in inglese.Lo ripropongo perchè vedere la foto tagliata nel feed mi fastidia enormemente 🥲, ma soprattutto perchè volevo riportare anche in italiano, il pensiero che avevo avuto nel pubblicarla.Nel creare i flatlay per queste foto della nuova versione della mia gift card, mi sono tuffata nel mio passato di adolescente romantica, recuperando alcuni tra gli oggetti a me più cari, e non riuscivo a smettere di pensare con meraviglia al fatto che le fotografie che sarebbero state create in conseguenza a questo regalo, avrebbero potuto essere custodite con altrettanto affetto e considerazione.In generale, non so se sia possibile fare il fotografo, specialmente di ritratto, senza lasciar entrare una forte componente emotiva nel lavoro.
Ciò diventa ancora più forte, quando il servizio fotografico viene regalato.Ciò che mi commuove di più sono i pensieri che accompagnano il desiderio di voler regalare un ritratto. La celebrazione di una persona cara, nella sua interezza sia fisica che spirituale, il suo divenire, il riconoscimento dell’importanza del suo spazio nel mondo, affinché non sia mai dimenticato, l’omaggio alla sua individualità.Il pensiero di voler ricordare qualcuno, oltre il tempo e lo spazio.D’altra parte, cosa c’è di più prezioso di un’esperienza che possa ricordare la nostra unicità, per l'eternità? 🥲🥰
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

Articoli Recenti

 

On Pinterest