Gen 31, 2020

Ritratti Fotografici: I Diversi Tipi di Servizio

tags: ritratto

Ci sono molti generi di fotografia di ritratto. Il ritratto in studio, il ritratto ambientato, l’autoritratto, il ritratto lifestyle, il ritratto concettuale, lo scatto più, diciamo, reportagista… E il ritratto può essere di famiglia, di coppia, può essere più o meno glamour, può essere un ritratto boudoir, può essere una foto newborn o pet photography… poi c’è anche la street photography… le combinazioni sono praticamente infinite.

Allo stesso modo, esistono diversi tipi di approccio all’esecuzione del ritratto fotografico. Sono i diversi modi in cui un fotografo può decidere di strutturare la sua proposta e il servizio che vuole offrire ai suoi clienti. A mio parere non ce n’è uno meglio di un altro in senso assoluto. Tutto dipende dalla sensibilità del fotografo, intesa come affinità ad un approccio rispetto ad un altro, e dalle esigenze e aspettative del cliente.

Nella mia esperienza, ho raggruppato tre macro categorie di approccio, rispetto ai ritratti fotografici, che sono:

  • il ritratto fotografico economico o istantaneo: si tratta solitamente di sessioni molto brevi, tra il quarto d’ora e i quaranta minuti; non è generalmente prevista una conoscenza pregressa con il cliente o una preparazione preliminare; non sono compresi servizi di location scouting, consulenza styling, trucco o parrucco; il ritocco è eseguito sul momento o in generale vengono effettuati degli interventi di post produzione relativamente veloci; la consegna può variare dalla singola foto ad un alto numero di immagini digitali; il costo è generalmente accessibile o molto accessibile.
  • il ritratto fotografico boutique: in questo tipo di servizio il fotografo offre al cliente la possibilità di una conoscenza preliminare, molto spesso associata ad una consulenza e a dei consigli per la preparazione al servizio; la sessione ha una durata più lunga, tra le due e le quattro ore, in cui è possibile eseguire diversi cambi d’abito e di stile, del set e della luce; quasi sempre è compresa la presenza di un make-up artist esperto a disposizione del cliente; può venire offerto del guardaroba; viene eseguito un ritocco attento e con un finish più o meno naturale a seconda dello stile del fotografo; la consegna è costituita da una attenta e curata selezione di immagini; l’investimento economico può diventare più consistente, a seconda dell’esperienza del fotografo, di eventuali riconoscimenti conseguiti, del livello di esperienza offerta, della zona geografica, e altre variabili.
  • il ritratto fotografico artistico / autoriale: è il ritratto che, più che in base ad eventuali esigenze o aspettative del cliente, viene creato in base alla visione artistica del fotografo; considerata la predominanza che ricopre la creatività del fotografo, non ci sono standard per l’esecuzione di questo tipo di servizi: vale qualsiasi cosa possa permettere al fotografo di raggiungere la sua visione; il costo può variare da zero a infinito, nel senso di zero quando si tratti di ricerca artistica personale del fotografo e quindi magari egli decide di omaggiarvi della foto in cambio del fatto che gli facciate da modello/a, di infinito quando si tratti di un inestimabile ritratto di rinomatissimo autore di indiscussa fama e levatura artistica (o anche più semplicemente una foto che vi viene fatta da un fotografo che amate e che per voi diventa preziosissima).

Il Mio Servizio di Ritrattistica Fotografica

fotografo ritratto artistico milano

I miei servizi di ritratto sono strutturati per essere un mix tra la seconda e la terza opzione, miscelate in base a quanto sono specifiche le richieste e le esigenze del cliente.

Non offro invece la prima tipologia di approccio.

Dal punto di vista economico questo modello di business per essere sostenibile pare debba essere impostato a catena di montaggio: un altissimo numero di sessioni in un dato lasso di tempo.

In realtà uno degli obiettivi dei miei servizi, sia di ritratto privato che di ritratto professionale, è di “rallentare”.

Dare modo alle persone che vogliono provare quest’esperienza con me di prendersi del tempo. Coccolarsi un pochino durante la preparazione allo shooting. O utilizzare il form di approfondimento sul content marketing, che metto a disposizione per i clienti che devono realizzare un servizio di branding più corposo, per focalizzare al meglio la loro comunicazione e le loro necessità. Declinare di volta in volta le conoscenze e gli studi di discipline tangenti al ritratto e alla comunicazione e dedicarvi una consulenza approfondita e personalizzata.

Perché credo che i colori degli abiti che indosserete durante la sessione faranno una grande differenza nella riuscita delle immagini (a meno che uno non abbia un portfolio di fotografie solo in bianco e nero e offra il monocrome come servizio standard – per altro, io adoro il bianco e nero, ma spesso anche i giusti colori possono essere molto poetici).

Credo che, a meno che non si tratti di bambini o di anziani, i quali sono soggetti che generalmente sono super fotogenici in qualsiasi condizione li si riprenda, un po’ di cura durante la realizzazione delle proprie immagini, che rimarranno per sempre, possa fare solo bene – vi rimando qui per la mia filosofia su bellezza e piacevolezza esteriore e benefici interiori.

Credo che del fotoritocco fatto bene sia in realtà la semplice trasposizione di come le persone vi vedono quando interagiscono con voi nella realtà, quando viene percepita anche la vostra personalità e non solo la fredda registrazione di pori, forme e volumi.

La fotocamera non registra la verità: le focali degli obiettivi distorcono ciò che hanno davanti in base a variabili ottiche ben precise, una piccola variazione nella posa può fare un’enorme differenza nella resa del soggetto, includere o escludere un dettaglio dall’inquadratura può fare una grande differenza in ciò che quell’immagine racconta, comunica.

Come diceva il mio adorato Keats: la bellezza è verità, la verità è bellezza. ; )

Il mio intento è farvi delle foto in cui vi piacete. E di questo vi parlerò più diffusamente nel prossimo post. ^^

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Instagram

 

Anche la scelta dello studio e della location hanno molta importanza, nella fotografia di ritratto: ogni shooting è un progetto; ogni progetto ha la sua energia; ogni energia ha la sua luce. Il comun denominatore sono sempre bellezza e creatività. ✨
.
#ritrattimilano #ritrattofotografico #ritratto #fotograforitratto #fotograforitrattomilano #ritrattofotograficomilano #studiofotograficoritratto #studiofotograficomilano #bts #behindthescenes #onset
Avevo già pubblicato questa foto tempo fa, ma in formato quadrato (prima che instagram decidesse che voleva essere un rettangolo) e con testo in inglese.Lo ripropongo perchè vedere la foto tagliata nel feed mi fastidia enormemente 🥲, ma soprattutto perchè volevo riportare anche in italiano, il pensiero che avevo avuto nel pubblicarla.Nel creare i flatlay per queste foto della nuova versione della mia gift card, mi sono tuffata nel mio passato di adolescente romantica, recuperando alcuni tra gli oggetti a me più cari, e non riuscivo a smettere di pensare con meraviglia al fatto che le fotografie che sarebbero state create in conseguenza a questo regalo, avrebbero potuto essere custodite con altrettanto affetto e considerazione.In generale, non so se sia possibile fare il fotografo, specialmente di ritratto, senza lasciar entrare una forte componente emotiva nel lavoro.
Ciò diventa ancora più forte, quando il servizio fotografico viene regalato.Ciò che mi commuove di più sono i pensieri che accompagnano il desiderio di voler regalare un ritratto. La celebrazione di una persona cara, nella sua interezza sia fisica che spirituale, il suo divenire, il riconoscimento dell’importanza del suo spazio nel mondo, affinché non sia mai dimenticato, l’omaggio alla sua individualità.Il pensiero di voler ricordare qualcuno, oltre il tempo e lo spazio.D’altra parte, cosa c’è di più prezioso di un’esperienza che possa ricordare la nostra unicità, per l'eternità? 🥲🥰
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

Articoli Recenti

 

On Pinterest